Con una stagione di ritardo ricompare la raccolta/minestrone che accompagna, lentamente ma inesorabilmente, questo blog. Il ritardo è dovuto soprattutto al fatto che in questo ultimo anno ho ascoltato (relativamente) poca musica pop e mi sono concentrato soprattutto su autori di musica di (diciamo così) ricerca.
In ogni caso eccovi qui pronte 20 canzoni davvero piacevoli e intriganti.
Il sottotitolo “Oriente e Occidente” è dovuto alla presenza di alcuni brani realmente sincretici tra le musiche popolari/tradizionali di Europa/USA e quelle asiatiche (un genere di commistione che, come sapete, amo molto), ma non mancano, come di consueto, canonici brani italiani (recenti e meno recenti), qualcosina di sud-americano, qualche accenno di musica più ricercata e qualche inattesa sorpresa. Continua ad essere bandito il rock chitarroso e, soprattutto, la lingua anglosassone.
Queste raccolte sembrano sempre più provenire dalla periferia dell’impero.
Chi fosse interessato ad ascoltare tutto questo deve solo contattarmi per avere le “coordinate” con le quali cercarlo lungo i sentieri di eMule (ma sappiate che sarà necessario connettersi alla rete Kad).
Solo per pochi privilegiati sono disponibili alcune rarissime copie in cd-r
Mi scuso per i pochi post fatti negli ultimi mesi. Ho diverse cose da scrivere, ma il tempo per prepararle a dovere è maledettamente poco…
tra i tanti impegni post-vacanze che non manterrò c’è quello di essere più continuo nell’aggiornare i miei blog.
🙂
immagino il tuo sorriso sia per i 2 pelosoni della copertina,
se è così non posso che essere d’accordo con te,
erano davvero bellissimi 🙂