Credo che la soglia dei 5 euro sia quella verso la quale tendano i CD e oltre la quale è impensabile che vengano commercializzati (mi riferisco ai cd “singoli”, il discorso cambia, e parecchio, per i cofanetti da 2,3,4… 10,… 20… ecc.).
In uno dei grandi store romani ho visto ieri (e qualcosina ho anche comprato) a 5 euri tonditondi alcuni lavori di artisti di assoluta eccellenza quali Japan, Syd Barrett, Massimo Volume, la solita Alice, Ramones, Simple Minds, Talk Talk, Marillion, David Sylvian, Sex Pistols, Banco del Mutuo Soccorso e molti altri.
E’ una iniziativa della EMI e fossi in voi la coglierei al volo. O preferite sempre e comunque scaricare ?
hai preso qualcosa anche per me?
😛
però si tratta quasi sempre delle versioni superate dai già citati ampliamenti, upgrade, remaster, ecc. ecc. o sbaglio?
Non so. Non credo che dei grandissimi Massimo Volume o del Banco esistano altre versioni oltre queste. Io ho preso un Sylvian ed era un “digital remastered”, ma non conoscendo in dettaglio la sua discografia non so se esistano edizioni migliori, idem per gli altri nomi “internazionali”. In ogni caso vale la pena dare un’occhiata 😉
e di Morgan c’e’ qualcosa?
potresti sempre regalarlo alla collega con la quale cinguetti:P
Comprare.
Il genio, l’arte, vanno ripagati. Sempre.
Se posso comprare..compro!