C’è voluto un anno abbondante, ma ecco pronta per voi l’ennesima raccolta/minestrone in appoggio ai miei scritti e il cui ascolto è assolutamente in-dis-pen-sa-bi-le per cogliere ciò di cui parlo
80 minuti scarsi di ottimi brani, lasciatemelo dire, il cui sottotitolo, “Canti nomadi“, richiama una delle canzoni presenti (in una versione dal vivo da brividi) e dovrebbe richiamare anche le tante latitudini geografiche richiamate da questa antologia (dall’inevitabile Etiopia fino al Giappone, dalle isole siciliane alle colline marchigiane, dall’Australia all’Inghilterra fermandosi per ben 5 tappe a Napoli).
Chi fosse interessato non dovrà fare altro che scrivermi e chiedermi le coordinate per poterla scaricare tramite Emule (compatibilmente con le vicissitudini che il mio PC, come al solito, attraversa… presto partirà la traversata nel deserto verso un nuovo, e speriamo più stabile, computer).
Chi in passato ha già ascoltato le mie raccolte sappia che il nome del file da cercare è sempre il solito con l’unica differenza che il numero finale questa volta è l’11.
Salve, io non sono nuovo di qui. Ma nuovo dei soundscapes. Come posso?
non trovo il tuo indirizzo per poterrti chiedere le coordinate…
Pierluigi dammi modo di contattarti 🙂
S.