Capita abbastanza spesso che gli immigrati, o i loro figli, per poter avere successo nel paese che li ospita, si adattino a rivestire tutti quei luoghi comuni con i quali gli abitanti del paese ospitante definiscono il gruppo al quale appartengono. In pratica succede che per poter essere accettati e riconosciuti come appartenenti a quella certa etnia, sia conveniente corrispondere alle aspettative della cultura dove ci troviamo a vivere, di fatto confermando e rafforzando tutti gli stereotipi e i miti (spesso falsi) con i quali viene identificata la cultura dalla quale proveniamo.
Tutto questo sproloquio di improbabile comprensibilità per introdurre la canzone con la quale auguro a tutti i miei lettori
BUONE FESTE e BUON 2014 🙂
E’ una deliziosa canzone di Lou Monte (al secolo Louis Scaglione), cantante italo-americano dal relativo successo a cavallo del 1960, che ci racconta di un asino di nome Dominick (il sottotitolo della canzone lo definisce meglio come “the italian Christmas donkey“) che pare aiutasse Babbo Natale a portare i regali.
Come noterete nella canzone si trovano tutti i luoghi comuni sugli italiani (che mai, credo, hanno ipotizzato che un asino aiutasse Babbo Natale…) e quello slang italo-americano che Dean Martin, con ben altra classe, utilizzava nelle sue canzoni. Ma la canzone a me mi diverte tantissimo e mi sembra perfetta per il clima dei giorni che verranno
🙂