consigli per gli acquisti 1
Torniamo dopo lungo silenzio per segnalare alcune recenti uscite di quelle che ci sono care, ma che non necessariamente trovano spazio sui mass-media principali.
Come sapete da molti mesi non è possibile assistere ai concerti, pertanto il modo migliore per sostenere gli artisti che amiamo è acquistare la loro musica.
Sottopongo quindi alla vostra attenzione un gruppo esordiente, di nome Il Wedding Kollektiv, e il suo EP intitolato “Brodo“.
Hanno attirato la mia attenzione intanto per ragioni geografiche: il gruppo orbita tra il quartiere romano del Pigneto (dove sono cresciuto) e quello berlinese di Wedding (che si pronuncia VEDDING, non alla maniera inglese…), e sapete quanto sono legato a Berlino.
All’interno del gruppo poi ritroviamo alcuni musicisti provenienti da esperienze di cui vi ho parlato in passato: i Gronge (un pezzo enorme di storia della musica fieramente indipendente romana e non solo, ve ne parlai, ad esempio, qui) e gli eccellenti Roseluxx (ve ne parlai qua).
Questo esordio raccoglie 5 brani per una ventina di minuti di musica splendidamente in bilico tra la forma canzone e il suo tradimento. Canzoni in diagonale, come direbbe Battiato, che non hanno paura dell’orecchiabilità, ma si permettono continui dietro-front e passaggi inaspettati. Il tutto condito dalla voce splendida di Tiziana Lo Conte, mai, come in questo caso, capace di spaziare attraverso registri diversissimi.
Come dicevo all’inizio, in mancanza di concerti, possiamo sostenere questi progetti e questi artisti acquistando la loro musica. Pertanto potete andare su Bandcamp (cliccate qua) e comprare il vinile di “Brodo” oppure, come ho fatto io che non sopporto i vecchi dischi neri, comprare il disco in formato FLAC con annessa copertina (e volendo poi masterizzarvelo).
Come ulteriore alternativa (molto meno consigliata, perché al gruppo arrivano molti meno soldi) potete ascoltarlo in streaming, ad esempio su Spotify.
O più banalmente, ma forse più comodamente, ascoltarlo da YouTube.
Qui sotto una delle tracce, tra le mie preferite.
In ogni caso sostenete la musica che amate in questi momenti economicamente, e non solo, estremamente complicati.
Inviato da iPhone
>